Il CAI inaugura un itinerario nel pieno centro di Milano per una città più sostenibile
Il CAI (Club Alpino Italiano) solitamente si occupa di sentieri di montagna. Questa volta, però, ha deciso di dar vita al primo itinerario urbano d’Europa: il Sentiero 101 Milano in cima (9 km), che verrà inaugurato il prossimo 19 settembre in concomitanza con la Giornata a Zero Emissioni. Il sentiero sarà aperto a tutti. Per i soci del CAI ci sarà, poi, la possibilità di partecipare a delle visite guidate con geologi, ornitologi, botanici ed esperti di arte e architettura.
IL SENTIERO – Il Sentiero 101 partirà dal Duomo di Milano per terminare sulla cima della montagnetta di San Siro, passando per giardini e spazi verdi cittadini, come il Parco Sempione, il giardino Valentino Bompiani, il quartiere di CityLife e quello di QT8. L’itinerario, tra l’altro, coincide con una delle tappe del Cammino di S. Agostino, il cosiddetto Cammino di Compostela della Lombardia, un itinerario lungo 620km che collega Monza a Pavia e che è stato ideato dall’Associazione Cammino di Sant’Agostino.
CAMMINA MILANO A EMISSIONI ZERO – II 19 settembre – data di inaugurazione del Sentiero 101 – si terrà anche l’evento Cammina Milano a Emissioni Zero, organizzato dall’Associazione Cammino di Sant’Agostino. A ciascun partecipante sarà consegnata la Credenziale del Pellegrino, che verrà vidimata con il timbro. Giunti al termine del percorso, ognuno riceverà infine il certificato “Zero Emission Pilgrim”.