La Chiesa ha istituito il Dicastero per i laici, un documento destinato alle coppie giovani che intendono sposarsi
Il Dicastero per i laici, avanzato dal Vaticano, contiene delle nuove linee guida incentrate sulla preparazione alle nozze per le giovani coppie. All’interno del documento viene proposta la preziosa virtù della castità, vista come perfetta alleata all’amore e non come una negazione. «Alla Chiesa non deve mai mancare il coraggio di proporre la preziosa virtù della castità, per quanto ciò sia ormai in diretto contrasto con la mentalità comune», è quanto si legge nel documento. Inoltre, viene sottolineato come sia necessaria una educazione dal punto di vista sessuale: quest’ultima deve poter orientare verso una visione coniugale dell’amore. Naturalmente si tratta di una richiesta alquanto difficile considerando la mentalità comune.
IL MATRIMONIO – Il Vaticano tratta il tema del matrimonio esplicando che «da coniugi, infatti, emerge in modo ancora più evidente l’importanza di quei valori e di quelle attenzioni che la virtù della castità insegna: il rispetto dell’altro, la premura di non sottometterlo mai ai propri desideri, la pazienza, la delicatezza con il coniuge nei momenti di difficoltà, fisica e spirituale». Nel Dicastero per i laici, viene indicato come le giovani coppie debbano essere seguite anche dopo il matrimonio. «È fondamentale illuminare le coppie sul delicato tema della sessualità. Temi a esso legati: la trasmissione della vita e la regolazione delle nascite. Inoltre, su altre questioni di morale e di bioetica».