Oramai gli italiani prestano molta più attenzione a ciò che mangiano e anche all’ambiente, prediligendo cibo sempre più spesso biologico.
Infatti il mondo della coltivazione più attenta e naturale continua a prendere piede all’interno delle famiglie italiane e anche nelle scuole: gli istituti scolastici nazionali che hanno deciso di adottare nelle loro mense questa nuova abitudine continuano ad aumentare, sostituendo in primis frutta e verdura, ma prestando attenzione anche a cereali e farine.
Grazie ai dati raccolti dal Salone internazionale del biologico e del naturale (SANA), svoltosi a Bologna lo scorso settembre, si è dimostrato come la produzione stia crescendo in continuazione nella nostra nazione. Tale incremento ha riguardato in maniera particolare regioni come la Sicilia, la Puglia e la Calabria con la nascita di 4500 nuove imprese.
Inoltre, grazie ai nuovi servizi online è possibile ordinare cibi certificamente biologici consegnati direttamente a domicilio.