Invia un messaggio alla diretta + 39 393 4440444

On Air

ASCOLTA LA RADIO #DOVEVIVITU

seleziona qui la tua area keyboard_arrow_down
  • play_arrow

    Bergamo

  • play_arrow

    Brescia

  • play_arrow

    Garda

  • play_arrow

    Iseo

  • play_arrow

    Lecco

  • play_arrow

    Liguria

  • play_arrow

    Milano Ovest

  • play_arrow

    Piemonte (Cuneo, Asti)

  • play_arrow

    Piemonte (Torino)

  • play_arrow

    Valle Camonica

  • play_arrow

    Valle Seriana

  • play_arrow

    Valtellina (Sondrio)

  • play_arrow

    Varese

  • cover play_arrow

    Lo Sport

  • cover play_arrow

    Le Notizie

Laura Pausini donerà il cachet dei live di Venezia all’Emilia Romagna

Laura Pausini donerà il cachet dei live di Venezia all'Emilia Romagna

Laura Pausini devolverà l’intero cachet dei concerti di Venezia alle popolazioni colpite dalle pesanti alluvioni in Emilia e in Romagna

Tra gli artisti che più hanno a cuore l’emergenza causata dalle alluvioni in Emilia e soprattutto in Romagna, spicca Laura Pausini. La cantante romagnola, originaria di Solarolo, da qualche giorno posta sui social e sulle storie raccolte fondi per aiutare le popolazioni colpite, nonché le foto dei suoi genitori intenti a spalare il fango. Inoltre, Pausini ha mostrato i suoi oggetti di infanzia rovinati dalla melma.

LA DONAZIONE – Laura Pausini ha deciso di sostenere i paesi romagnoli a cui è più legata. Donerà quindi l’intero cachet dei tre concerti che farà in Piazza San Marco a Venezia il 30 giugno e l’1 e 2 luglio. I soldi saranno destinati ai comuni di Solarolo, dove è cresciuta, di Castelbolognese, dove vivono i suoi genitori e di Faenza, dove è nata e dove vive la sorella. Purtroppo la cantante è impossibilitata ad andare direttamente nei luoghi colpiti. «Ritorno sul palco dopo 4 anni e voglio farlo dedicando la mia voce alla mia gente. La ‘Romagna è in fiore’ anche in mezzo al fango: chi è sul posto lo sa bene, perché sta facendo tanta fatica a rialzarsi ma non molla mai. Chi non può raggiungerla, come me, si sente impotente ma non molla lo stesso e cerca tutti i modi possibili per aiutare».

LE FESTE DEL FANCLUB – A breve avrebbe dovuto aprire il museo di Laura Pausini, accompagnato dalla festa del suo fanclub. Tutti gli eventi saranno tuttavia posticipati a data da destinarsi. «Ho ricevuto la conferma dal Comune di Solarolo e dalla produzione del tour, che per motivi di agibilità e di sicurezza, la festa del Fanclub Launatici sarà rimandata. Per gli stessi motivi anche l’apertura del mio museo sarà posticipata e appena sarà possibile vi daremo le nuove date. Sono con voi, con il cuore a forma di Romagna».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su facebook

POST CORRELATI

Redazione

Artigiani e artigiane delle parole, lavoratori dell’informazione:
conosci chi progetta e scrive tutto quello che leggi qui, e non solo?

Alessandra Valtolina

Redazione

Alessandra Valtolina

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Andrea Ferrari

Redazione

Andrea Ferrari

Laurea in linguaggi dei media, poi la specializzazione in digital content management, e così mi occupo anche dei canali web e social di Radio Number One. Amo la musica, canto sempre (forse troppo), suono clarinetto e tastiera. Col mio gruppo Esatonica ho inciso il disco “Bello oggettivo” nel 2014, e appena possibile mi esibisco in acustico col trio La Percentuale

Claudio Chiari

Redazione

Claudio Chiari

La tentazione di sorridere e di ironizzare su qualsiasi notizia è sempre dietro l’angolo, ma quando parte la sigletta delle news gli ascoltatori si aspettano che tu sia attendibile e credibile. Da sempre mi muovo su questo delicato equilibrio che vede da una parte il giornalista e dall’altra lo speaker che si lascia un po’ andare. Sono convinto che le prime ore del mattino in radio abbiano un fascino particolare, ma chissà che un giorno non riesca a svegliarmi ad un’ora decente… Il mio sogno è andare in onda ogni giorno da una piazza diversa per raccontare la vita della gente che ci ascolta. Odio i negazionisti e i fabbricatori di fake news, amo le persone molto intelligenti e che non se la tirano. Mi affascina lo sport, anche se negli ultimi anni la passione per la cucina gli sta rubando un po’ di spazio. E la pancia lo conferma...

Denny Nardi

Redazione

Denny Nardi

Un 31 agosto del secolo scorso in quel di Monza verso le 22.30 nacqui in un ospedale cittadino. Tre ostetriche arrivarono a cavallo dei loro carrelli e mi portarono la crema, i pannolini e il biberon… Fuori dalla sala parto (che in quel caso fu una sala arrivo) si stagliavano moltissime persone che facevano i lavori più disparati. C’era un falegname, un muratore, un elettricista, un imbianchino e via via molti altri. Solo in un secondo momento seppi che erano lì per risistemare la corsia e non per me, ma la gioia iniziale fu tanta lo stesso. Il silenzio di quella serata non venne interrotta da un pianto, ma dalla notizia che davo sulla nascita del bimbo che era nato nella sala vicino alla mia e che, probabilmente da grande, avrebbe fatto lo sportivo. Il resto è storia comune.

Marco Vignoletti

Redazione

Marco Vignoletti

Come ci si racconta in poche righe? Non sapendo da che parte cominciare, ho chiesto una mano a mio figlio Stefano (di 10 anni), il quale si è prontamente messo a disposizione: “Papi, sei pelato!”, è stata la prima risposta, che mi ha dimostrato una certa capacità di cogliere il mio travolgente lato estetico. Alla richiesta di andare “oltre”, mi ha osservato con fare implacabile dicendo: “Una cosa veloce che sono in chat con gli amici, ma secondo me sei simpatico, sempre allegro, sensibile e hai tanti amici che ti vogliono bene”. Ed è sparito nella sua stanza, anche lui sempre allegro, con i 10 euro appena guadagnati.

Patrizio Romano

Redazione

Patrizio Romano

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Radio Number One è #DOVEVIVITU.
Musica italiana e internazionale, notizie e articoli dal mondo dell’attualità, podcast e approfondimenti su musica, spettacolo, arte, cultura, libri e sport.
Radio Number One siamo noi: facciamo divertire più di 200mila ascoltatori ogni giorno e oltre un milione alla settimana. E il nostro obiettivo è quello di sempre: la buona musica #DOVEVIVITU

Radio Lagouno s.r.l. SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 24122 Bergamo (Italia) P.I. & C.F. 00699990164 REA: BG-166254

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 |
Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy WhatsApp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 | Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy Whatsapp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach
0%