
Bergamo
Brescia
Garda / Mantova
Iseo
Lecco
Liguria
Milano Ovest
Piemonte (Cuneo, Asti)
Piemonte (Torino)
Valle Camonica
Valle Seriana
Valtellina (Sondrio)
Varese
Lo Sport
Le Notizie
Agnese - Sabato 17:00 - 18:00
17:00 - 20:00
Bergamo
Brescia
Garda / Mantova
Iseo
Lecco
Liguria
Milano Ovest
Piemonte (Cuneo, Asti)
Piemonte (Torino)
Valle Camonica
Valle Seriana
Valtellina (Sondrio)
Varese
Lo Sport
Le Notizie
C’era una volta – sul canale dei fantastici anni ‘60 – un bimbello vispo che di nascosto s’impossessava del registratore audio di casa, ancora rigorosamente a bobine, inventandosi fantasiose radiocronache di partire di calcio o imitando il rombo dei motori di un circuito di Formula Uno. Mamma e papà, a dire il vero un po’ preoccupati, capirono soltanto in seguito il perché. Nel 1986 quel bimbo cresciuto ha frequentato un corso di conduzione televisiva al Cta (Centro Teatro Attivo) di Milano. Da lì in poi esperienze come animatore, presentatore nelle discoteche, attore cinematografico (non film da Oscar ma B-movies all’italiana dei quali non rivelerà i titoli nemmeno sotto tortura), speaker radiofonico e conduttore televisivo in diverse emittenti lombarde. Dal 1997 anche giornalista, col pallino soprattutto dello sport. Dall’ottobre 2013 quel bimbo, ormai… diversamente giovane, è entrato nella squadra di Radio Number One. Ebbene sì, ora faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione e all’interno del morning show “La Combriccola”, dalle 7 alle 10. Ho l’obiettivo che l’informazione sia più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!
Bergamo
26 Settembre
Posso sceglierne due?! Camaleonte o pinguino. Per spirito di adattamento, nulla di più.
Qui ho le idee chiare. La maleducazione
Mia figlia (che è ancora bimba) sorride alla vita
“Caramella” di Leo Leandri presentata al Festival di Sanremo 1993. Quando l’ho ascoltata ho pensato che una più brutta era impossibile da realizzare. A distanza di quasi 30 anni non ho ancora cambiato idea.
Evitare di prendere lo spigolo della porta in faccia brancolando nel buio ancora addormentato.
Sempre nel buio evitare di prendere una ginocchiata contro la cornice in legno del letto. Con i lividi ho già dato!
Artigiani e artigiane delle parole, lavoratori dell’informazione:
conosci chi progetta e scrive tutto quello che leggi qui, e non solo?
Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!
Un 31 agosto del secolo scorso in quel di Monza verso le 22.30 nacqui in un ospedale cittadino. Tre ostetriche arrivarono a cavallo dei loro carrelli e mi portarono la crema, i pannolini e il biberon… Fuori dalla sala parto (che in quel caso fu una sala arrivo) si stagliavano moltissime persone che facevano i lavori più disparati. C’era un falegname, un muratore, un elettricista, un imbianchino e via via molti altri. Solo in un secondo momento seppi che erano lì per risistemare la corsia e non per me, ma la gioia iniziale fu tanta lo stesso. Il silenzio di quella serata non venne interrotta da un pianto, ma dalla notizia che davo sulla nascita del bimbo che era nato nella sala vicino alla mia e che, probabilmente da grande, avrebbe fatto lo sportivo. Il resto è storia comune.
Laurea in linguaggi dei media, poi la specializzazione in digital content management, e così mi occupo anche dei canali web e social di Radio Number One. Amo la musica, canto sempre (forse troppo), suono clarinetto e tastiera. Col mio gruppo Esatonica ho inciso il disco “Bello oggettivo” nel 2014, e appena possibile mi esibisco in acustico col trio La Percentuale
Come ci si racconta in poche righe? Non sapendo da che parte cominciare, ho chiesto una mano a mio figlio Stefano (di 10 anni), il quale si è prontamente messo a disposizione: “Papi, sei pelato!”, è stata la prima risposta, che mi ha dimostrato una certa capacità di cogliere il mio travolgente lato estetico. Alla richiesta di andare “oltre”, mi ha osservato con fare implacabile dicendo: “Una cosa veloce che sono in chat con gli amici, ma secondo me sei simpatico, sempre allegro, sensibile e hai tanti amici che ti vogliono bene”. Ed è sparito nella sua stanza, anche lui sempre allegro, con i 10 euro appena guadagnati.
La tentazione di sorridere e di ironizzare su qualsiasi notizia è sempre dietro l’angolo, ma quando parte la sigletta delle news gli ascoltatori si aspettano che tu sia attendibile e credibile. Da sempre mi muovo su questo delicato equilibrio che vede da una parte il giornalista e dall’altra lo speaker che si lascia un po’ andare. Sono convinto che le prime ore del mattino in radio abbiano un fascino particolare, ma chissà che un giorno non riesca a svegliarmi ad un’ora decente… Il mio sogno è andare in onda ogni giorno da una piazza diversa per raccontare la vita della gente che ci ascolta. Odio i negazionisti e i fabbricatori di fake news, amo le persone molto intelligenti e che non se la tirano. Mi affascina lo sport, anche se negli ultimi anni la passione per la cucina gli sta rubando un po’ di spazio. E la pancia lo conferma...
Radio Number One è #DOVEVIVITU.
Musica italiana e internazionale, notizie e articoli dal mondo dell’attualità, podcast e approfondimenti su musica, spettacolo, arte, cultura, libri e sport.
Radio Number One siamo noi: facciamo divertire più di 200mila ascoltatori ogni giorno e oltre un milione alla settimana. E il nostro obiettivo è quello di sempre: la buona musica #DOVEVIVITU
Radio Lagouno srl a socio unico
SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11
24122 Bergamo (Italia)
P.I. & C.F. 00699990164
REA: BG-166254
©2017 Radio Lagouno srl a socio unico | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 |
Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy WhatsApp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach