Con i nostri Degiornalist, Fabiana Paolini e Claudio Chiari, è stato ospite Andrea Lanfri, atleta paralimpico e alpinista italiano
Con i nostri Degiornalist, Fabiana Paolini e Claudio Chiari, è stato ospite Andrea Lanfri, atleta paralimpico e alpinista italiano per raccontarci la sua avventura sull’Everest. Andrea è il primo sportivo pluriamputato a raggiungere la vetta dell’Everest (8.849 m.) senza ossigeno. Era il 21 gennaio del 2015 quando si alza con una sensazione di freddo e da quel momento entra in coma. Quando si risveglia capisce che la sua prima sfida era quella di uscire il prima possibile dall’ospedale. Dopo sei mesi torna a casa, ma la meningite diagnosticata, gli aveva provocato l’amputazione di entrambe le gambe e la perdita di sette dita delle mani.
LA DETERMINAZIONE DI ANDREA – Andrea confessa che ha dovuto reimparare a fare tutto, ma il coraggio, l’ottimismo, la determinazione e la forza di volontà non lo hanno mai abbandonano, tanto che il 13 maggio 2022 raggiunge l’Everest. Il suo rapporto con la paura è razionale: «Serve a mantenere la concentrazione, bisogna solo saperla controllare». Oltre a essere un alpinista, Andrea è anche vicecampione paralimpico europeo della 4×1000.
Per saperne di più, riascolta l’intervista!