Su Radio Number One il Responsabile Operativo dell’Accademia Carrara di Bergamo Gian Pietro Bonaldi ha parlato della riapertura del museo
Nel primo pomeriggio di martedì 24 gennaio, con i nostri Degiornalist – Fabiana Paolini e Claudio Chiari – è stato ospite Gian Pietro Bonaldi, Manager Operativo dell’Accademia Carrara di Bergamo, per parlare della riapertura delle sale museali, prevista per il 28 gennaio: «Finalmente parleremo di Brescia e Bergamo per la loro identità e cultura, è una grande opportunità che dobbiamo cogliere».
MUSEO RINNOVATO – Dopo un periodo di riallestimento delle sale, la riapertura dell’Accademia Carrara è prevista per il 28 gennaio e offrirà più opportunità, come la presenza anche delle mostre temporanee, tra cui la prima mondiale “Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello”, che «affiancherà capolavori suoi, ma anche di Caravaggio e altre opere che racconteranno l’influenza che Cecco ebbe su altri pittori e viceversa».
CONTEMPORANEITÀ – Una delle novità della riapertura è l’introduzione di un linguaggio contemporaneo, grazie alla collaborazione con gli artisti californiani Fallen Fruit, che hanno realizzato un’installazione che offrirà «uno spazio immersivo che racconta Bergamo in un modo nuovo e contemporaneo».
Per saperne di più, riascolta l’intervista!