Su Radio Number One Giorgia Cozza, mamma, giornalista e scrittrice, ci ha parlato del cesareo dolce e dei suoi benefici
Nella mattinata di giovedì 16 marzo, nel Buena Onda – in compagnia di Laura Basile – è stata ospite Giorgia Cozza, mamma, giornalista e scrittrice che aiuta tante famiglie che la seguono sui social. Giorgia ci ha parlato del cesareo dolce, una possibilità ancora poco conosciuta dalle future mamme.
IL CESAREO DOLCE – Pochi giorni fa ha pubblicato sulla sua pagina Instagram che vanta più di 50mila follower un video molto dolce dove si può assistere al primo contatto tra mamma e figlio. «Questo video mi sembrava una buona opportunità per parlare di cesareo dolce, un’esperienza più umana che consente alla mamma e anche al papà di essere più protagonisti». Questa pratica è appunto più dolce del cesareo tradizionale, rispetta i tempi e le paure dei genitori e del bambino: «Il papà è seduto accanto alla mamma e tutto avviene lentamente, dando tempo anche al bambino per abituarsi all’ambiente extrauterino».
LA SITUAZIONE IN ITALIA – In Italia ci sono ancora molti punti nascita in cui il cesareo dolce non viene applicato: «Le mamme spesso raccontano esperienze negative, di un intervento chirurgico eseguito con tanta freddezza e bimbi visti di sfuggita mentre vengono allontanati senza alcuna ragione medica. È importante guardare anche ai papà che nella maggior parte dei casi restano fuori dalla porta, lasciati soli con la tutta la preoccupazione».
Per saperne di più, riascolta l’intervista!