Invia un messaggio alla diretta + 39 393 4440444

On Air

ASCOLTA LA RADIO #DOVEVIVITU

seleziona qui la tua area keyboard_arrow_down
  • play_arrow

    Bergamo

  • play_arrow

    Brescia

  • play_arrow

    Garda

  • play_arrow

    Iseo

  • play_arrow

    Lecco

  • play_arrow

    Liguria

  • play_arrow

    Milano Ovest

  • play_arrow

    Piemonte (Cuneo, Asti)

  • play_arrow

    Piemonte (Torino)

  • play_arrow

    Valle Camonica

  • play_arrow

    Valle Seriana

  • play_arrow

    Valtellina (Sondrio)

  • play_arrow

    Varese

  • cover play_arrow

    Lo Sport

  • cover play_arrow

    Le Notizie

Laura Pausini: «Dedico “Un buon inizio” a tutti coloro che ne hanno bisogno»

Laura Pausini: «Dedico "Un buon inizio" a tutti coloro che ne hanno bisogno»

Su Radio Number One è stata ospite delle Donne al Volante Laura Pausini per ripercorrere i suoi 30 anni di carriera e parlarci del suo Un buon inizio

Nel pomeriggio di giovedì 23 marzo è venuta a trovarci nei nostri studi di Bergamo un’ospite davvero speciale: Laura Pausini! Il 2023 è particolarmente importante per lei, perché rappresenta il trentesimo anno di straordinaria carriera. Per celebrare l’anniversario, festeggiato il 27 febbraio – esattamente trent’anni dopo l’esordio a Sanremo 1993 con La Solitudine, ha compiuto un’impresa: in 24 ore si è esibita in tre concerti a New York, Madrid e Milano, cantando in cinque lingue: italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese. Laura si è raccontata ai nostri microfoni, insieme alle nostre Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, per ripercorrere la sua carriera intensa e costellata di successi, ma anche per parlarci del suo presente.

IL MATRIMONIO – Il 22 marzo Laura Pausini e Paolo Carta si sono detti il fatidico sì e l’artista di Solarolo (Ravenna) ha ripercorso insieme a noi la loro storia d’amore che li ha condotti a scambiarsi le promesse nel contesto intimo e privato della casa dei genitori di Laura: «Io e Paolo stiamo insieme da 18 anni e nel corso di questi anni Paolo mi ha chiesto di sposarlo, ma sono poi rimasta incinta e abbiamo rimandato»; fino al lockdown quando è cambiato qualcosa: «Durante il lockdown è stata la prima volta che siamo stati veramente da soli in casa e ci siamo resi conto che il nostro amore stava crescendo. Quando siamo stati liberi di uscire, siamo andati a trovare i miei in Romagna e ho fatto il passo: mi sono inginocchiata e gli ho chiesto di sposarmi». La cosa curiosa è che il giorno della cerimonia nessuno sapeva quello che stava per accadere: tutti erano convinti che si trattasse della cena per festeggiare i trent’anni di carriera di Laura. Anche la figlia Paola era all’oscuro di tutto: «Paola non sapeva che ci saremmo sposati. L’ha capito quando ci siamo vestiti». La piccola Paola vive di musica esattamente come i genitori: infatti, li seguirà nel tour mondiale che partirà con del date del 30 giugno, 1 e 2 luglio in Piazza San Marco a Venezia.

30 ANNI DI CARRIERA – Laura ci ha raccontato come sono stati questi trent’anni di carriera partendo dalla sua esperienza a Sanremo nel 1993, edizione che l’ha vista vincitrice e che le ha svoltato la vita. Da lì è iniziata la sua ascesa che le ha permesso di girare il mondo, imparare e appassionarsi a tante lingue diverse e costruire un rapporto di vicinanza e affetto con tanti fan da tutto il mondo: «Sono come una famiglia, composta da persone che mi hanno scelto». Per festeggiare questi anni di musica, Laura ha girato il mondo in 24 ore organizzando tre live rispettivamente a New York, Madrid e Milano: «A New York abbiamo cantato dieci canzoni della prima decade della mia carriera, poi a Madrid dieci canzoni della seconda e infine a Milano le canzoni degli ultimi dieci anni». Laura ci ha raccontato che era elettrizzata per quest’occasione per cui si è sottoposta a una preparazione di sei mesi con un nutrizionista, un allenatore e un foniatra: «Sono molto disciplinata, me l’ha insegnato il mio babbo. Rispetto molto il mio mestiere: se la gente viene, fa dei sacrifici per esserci; quindi non posso fare uno spettacolo in cui almeno non do il meglio di me. Io non mi accontento».

UN BUON INIZIO – È poi uscito il nuovo album di Laura Pausini, dal titolo Un buon inizio, pubblicato anche in vinile in due versioni, che la porterà in giro per il mondo con un tour internazionale che toccherà diversi paesi. Sul retro della copertina sono raffigurate le scarpe di Laura e Paolo e rappresentano due persone che sull’asfalto cammineranno insieme da qui in avanti. L’immagine in copertina non è altro che anteprima del contenuto del disco: in particolare, nel lato b del vinile troviamo Davanti a noi, canzone scritta con Paolo Carta e Niccolò Agliardi e contiene le parole delle promesse scritte per il matrimonio. Laura ci ha fatto poi un regalo enorme cantandocela in diretta! Ci ha inoltre parlato del singolo che dà il titolo all’album Un buon inizio, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti, Marco Paganelli e dalla stessa Laura, che racconta una ripartenza, mettendoci l’anima senza però perdersi d’animo. Infatti Laura ci ha rivelato che inizialmente il brano non è nato con queste parole. Ha chiesto a Riccardo Zanotti di aiutarla a raccontare quello che le è successo l’anno scorso, periodo in cui ha sofferto per la vicinanza di persone che l’hanno fatta sentire inutile. Per questo motivo Laura ha concluso lanciando un messaggio di forza: «Dedico Un buon inizio a tutti coloro che hanno bisogno di sentire queste parole».

Per saperne di più, riascolta l’intervista!

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su facebook

POST CORRELATI

Redazione

Artigiani e artigiane delle parole, lavoratori dell’informazione:
conosci chi progetta e scrive tutto quello che leggi qui, e non solo?

Alessandra Valtolina

Redazione

Alessandra Valtolina

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Denny Nardi

Redazione

Denny Nardi

Un 31 agosto del secolo scorso in quel di Monza verso le 22.30 nacqui in un ospedale cittadino. Tre ostetriche arrivarono a cavallo dei loro carrelli e mi portarono la crema, i pannolini e il biberon… Fuori dalla sala parto (che in quel caso fu una sala arrivo) si stagliavano moltissime persone che facevano i lavori più disparati. C’era un falegname, un muratore, un elettricista, un imbianchino e via via molti altri. Solo in un secondo momento seppi che erano lì per risistemare la corsia e non per me, ma la gioia iniziale fu tanta lo stesso. Il silenzio di quella serata non venne interrotta da un pianto, ma dalla notizia che davo sulla nascita del bimbo che era nato nella sala vicino alla mia e che, probabilmente da grande, avrebbe fatto lo sportivo. Il resto è storia comune.

Patrizio Romano

Redazione

Patrizio Romano

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Andrea Ferrari

Redazione

Andrea Ferrari

Laurea in linguaggi dei media, poi la specializzazione in digital content management, e così mi occupo anche dei canali web e social di Radio Number One. Amo la musica, canto sempre (forse troppo), suono clarinetto e tastiera. Col mio gruppo Esatonica ho inciso il disco “Bello oggettivo” nel 2014, e appena possibile mi esibisco in acustico col trio La Percentuale

Marco Vignoletti

Redazione

Marco Vignoletti

Come ci si racconta in poche righe? Non sapendo da che parte cominciare, ho chiesto una mano a mio figlio Stefano (di 10 anni), il quale si è prontamente messo a disposizione: “Papi, sei pelato!”, è stata la prima risposta, che mi ha dimostrato una certa capacità di cogliere il mio travolgente lato estetico. Alla richiesta di andare “oltre”, mi ha osservato con fare implacabile dicendo: “Una cosa veloce che sono in chat con gli amici, ma secondo me sei simpatico, sempre allegro, sensibile e hai tanti amici che ti vogliono bene”. Ed è sparito nella sua stanza, anche lui sempre allegro, con i 10 euro appena guadagnati.

Radio Number One è #DOVEVIVITU.
Musica italiana e internazionale, notizie e articoli dal mondo dell’attualità, podcast e approfondimenti su musica, spettacolo, arte, cultura, libri e sport.
Radio Number One siamo noi: facciamo divertire più di 200mila ascoltatori ogni giorno e oltre un milione alla settimana. E il nostro obiettivo è quello di sempre: la buona musica #DOVEVIVITU

Radio Lagouno s.r.l. SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 24122 Bergamo (Italia) P.I. & C.F. 00699990164 REA: BG-166254

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 |
Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy WhatsApp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 | Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy Whatsapp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach
0%