Invia un messaggio alla diretta + 39 393 4440444

On Air

ASCOLTA LA RADIO #DOVEVIVITU

seleziona qui la tua area keyboard_arrow_down
  • play_arrow

    Bergamo

  • play_arrow

    Brescia

  • play_arrow

    Garda

  • play_arrow

    Iseo

  • play_arrow

    Lecco

  • play_arrow

    Liguria

  • play_arrow

    Milano Ovest

  • play_arrow

    Piemonte (Cuneo, Asti)

  • play_arrow

    Piemonte (Torino)

  • play_arrow

    Valle Camonica

  • play_arrow

    Valle Seriana

  • play_arrow

    Valtellina (Sondrio)

  • play_arrow

    Varese

  • cover play_arrow

    Lo Sport

  • cover play_arrow

    Le Notizie

Paola & Chiara: «Felici di essere un classico calato nella contemporaneità»

Paola & Chiara: «Felici di essere un classico calato nella contemporaneità»

Su Radio Number One Paola & Chiara ci hanno raccontato con Furore il tour, l’esperienza a Sanremo e molto altro!

Nel pomeriggio di sabato 25 marzo, ai microfoni di Menews con Andrea Ferrari e Alessandra Valtolina, abbiamo avuto il piacere di ospitare Paola & Chiara, il duo canoro milanese formato dalle sorelle Iezzi che è tornato a farci ballare a dieci anni di distanza dalle ultime volte. Paola & Chiara hanno conquistato il disco d’oro per Furore, il brano che ha segnato il loro attesissimo ritorno sulla scena musicale. «È partito tutto da un’ondata di entusiasmo e affetto da parte del pubblico che voleva sentirci nuovamente insieme. Ci siamo lasciate andare a questo amore che è arrivato come un’onda, tutto ciò che è arrivato dopo è stupendo ed è il risultato dei nostri individuali percorsi di crescita che hanno portato ricchezza al gruppo».

IL FESTIVAL DI SANREMO – Paola & Chiara erano già state protagoniste del Festival, prima nel 1996 a Sanremo Giovani, poi nel 1997 con la vittoria nei giovani con Amici come prima e altre due partecipazioni nel 1998 e nel 2005. Quest’anno è stato un ritorno grandioso: «I ricordi di quest’esperienza sono bellissimi e ce li porteremo avanti per tanto tempo. Dopo molti anni di assenza dal palco dell’Ariston abbiamo ritrovato il Festival in ottima forma, è stato svecchiato con grande intelligenza da parte di Amadeus, che sta al passo con i tempi. Per la prima volta abbiamo lasciato fuori dal palco ansie e pressioni e ci siamo divertite». L’accoglienza del pubblico non poteva essere migliore: «Non dimentichiamo l’applauso e l’entusiasmo del pubblico quando siamo state annunciate la prima sera, c’era una grandissima volontà di fare bene questo ritorno anche se c’era un po’ di timore che il risultato non fosse quello desiderato».

LE CURIOSITÀ – All’Ariston le abbiamo viste luccicanti, con un outfit e trucco coordinati, ricoperti di paillettes e glitter: «Noi amiamo il mondo della disco, fatto di luci e di paillettes, con il trucco glitterato eravamo partite solo con la bocca e gli occhi, poi ci siamo lasciate prendere la mano». Il duo musicale non smette di stupire, Paola è infatti molto brava a fare le imitazioni, soprattutto di Ligabue e Anna Oxa e, un’altra curiosità, sta imparando lo svedese: «Ho vissuto un anno a Stoccolma, tutto il pop dagli anni ’90 in poi è scritto e prodotto in quella città. Durante l’anno del Covid, ho vissuto lì e ho scritto moltissime canzoni, così mi sono appassionata allo svedese». Anche Chiara si è lanciata sulle lingue: «Sto studiando l’ebraico, ma è molto difficile, ho passione per la cultura ebraica in generale e più di dieci anni fa mi sono convertita dal punto di vista religioso e sono stata più volte in Israele che è una terra bellissima».

IL TOUR – Le sorelle Iezzi sono sempre pazzesche come le loro esibizioni, come se il tempo si fosse fermato. Questa grande carica potrà essere riassaporata nelle date di Paola & Chiara per sempre. La reunion non si è quindi fermata al Festival, ma proseguirà anche in concerto, a distanza di dodici anni dal Milleluci Tour del 2011. La data zero è il 5 maggio a Trezzo sull’Adda (Milano), proseguirà poi a Milano al Fabrique, il 13 (già sold out) e poi il 14. Il tour si chiuderà poi con le date romane il 19 e 20 maggio all’Auditorium Conciliazione a Roma. «Dopo anni finalmente abbiamo imparato a divertirci e a goderci l’attimo. In passato eravamo molto tese prima di una performance, eravamo prese esclusivamente dal lavoro e ci divertivamo poco. Oggi ci divertiamo moltissimo con il nostro pubblico e siamo felici di essere considerate un classico, ma calato nella contemporaneità».

Per saperne di più, riascolta l’intervista!

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su facebook

POST CORRELATI

Redazione

Artigiani e artigiane delle parole, lavoratori dell’informazione:
conosci chi progetta e scrive tutto quello che leggi qui, e non solo?

Alessandra Valtolina

Redazione

Alessandra Valtolina

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Denny Nardi

Redazione

Denny Nardi

Un 31 agosto del secolo scorso in quel di Monza verso le 22.30 nacqui in un ospedale cittadino. Tre ostetriche arrivarono a cavallo dei loro carrelli e mi portarono la crema, i pannolini e il biberon… Fuori dalla sala parto (che in quel caso fu una sala arrivo) si stagliavano moltissime persone che facevano i lavori più disparati. C’era un falegname, un muratore, un elettricista, un imbianchino e via via molti altri. Solo in un secondo momento seppi che erano lì per risistemare la corsia e non per me, ma la gioia iniziale fu tanta lo stesso. Il silenzio di quella serata non venne interrotta da un pianto, ma dalla notizia che davo sulla nascita del bimbo che era nato nella sala vicino alla mia e che, probabilmente da grande, avrebbe fatto lo sportivo. Il resto è storia comune.

Patrizio Romano

Redazione

Patrizio Romano

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Andrea Ferrari

Redazione

Andrea Ferrari

Laurea in linguaggi dei media, poi la specializzazione in digital content management, e così mi occupo anche dei canali web e social di Radio Number One. Amo la musica, canto sempre (forse troppo), suono clarinetto e tastiera. Col mio gruppo Esatonica ho inciso il disco “Bello oggettivo” nel 2014, e appena possibile mi esibisco in acustico col trio La Percentuale

Marco Vignoletti

Redazione

Marco Vignoletti

Come ci si racconta in poche righe? Non sapendo da che parte cominciare, ho chiesto una mano a mio figlio Stefano (di 10 anni), il quale si è prontamente messo a disposizione: “Papi, sei pelato!”, è stata la prima risposta, che mi ha dimostrato una certa capacità di cogliere il mio travolgente lato estetico. Alla richiesta di andare “oltre”, mi ha osservato con fare implacabile dicendo: “Una cosa veloce che sono in chat con gli amici, ma secondo me sei simpatico, sempre allegro, sensibile e hai tanti amici che ti vogliono bene”. Ed è sparito nella sua stanza, anche lui sempre allegro, con i 10 euro appena guadagnati.

Radio Number One è #DOVEVIVITU.
Musica italiana e internazionale, notizie e articoli dal mondo dell’attualità, podcast e approfondimenti su musica, spettacolo, arte, cultura, libri e sport.
Radio Number One siamo noi: facciamo divertire più di 200mila ascoltatori ogni giorno e oltre un milione alla settimana. E il nostro obiettivo è quello di sempre: la buona musica #DOVEVIVITU

Radio Lagouno s.r.l. SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 24122 Bergamo (Italia) P.I. & C.F. 00699990164 REA: BG-166254

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 |
Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy WhatsApp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 | Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy Whatsapp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach
0%