In Italia esiste la prima facoltà universitaria dedicata al circo e alle arti circensi contemporanee: ce ne parla Paolo Stratta
Pomeriggio interessante quello di domenica 19 novembre iniseme ad Agnese. Con lei è intervenuto Paolo Stratta, fondatore e direttore della Fondazione Cirko Vertigo di Grugliasco, in provincia di Torino. Questo è il primo corso di laurea triennale in Italia che si dedica alla formazione professionale per artista di circo contemporaneo, convenzionata con il DAMS dell’Università di Torino. «Accogliamo allievi da tutto il mondo – spiega Stratta – e più che talenti straordinari, noi cerchiamo persone normali destinate ad avere successo. È fondamentale avere coraggio, voglia, determinazione e tenacia per intraprendere un percorso di tre anni duro, ma interessante». In facoltà non si studiano solamente materie pratiche come teatro, danza, musica e tecniche circensi, ma si prende parte anche a corsi teorici. «Le materie teoriche garantiscono all’artista di avere e acquisire una preparazione ulteriore e approfondita», conclude il presidente.
Per saperne di più, riascolta l’intervista!