L’intervista alla scrittrice ed esperta in astrofisica Mariasole Maglione per parlarci dell’arrivo del telescopio James Webb
Nel programma Degiornalist di venerdì 28 gennaio è stata nostra ospite la giovane Mariasole Maglione, esperta in astrofisica, scrittrice e autrice per Astrospace.it. Con lei è stata l’occasione di parlare del telescopio James Webb, lanciato nello spazio dalla Nasa dopo un’attesa di decenni, e che sarebbe il più potente del mondo: è arrivato a destinazione dopo circa 30 giorni ad una distanza di ben 1,5 milioni di chilometri dalla Terra. «Le operazioni di stabilizzazione sono andate a buon fine, ora bisogna calibrare, sistemare la messa a punto e altre operazioni – sostiene Mariasole, che poi risponde alla domanda sulla possibilità di osservare la nascita dell’universo -. Impossibile arrivare prima del big bang, sempre che sia una teoria verificata. Però si intravedono le prime luci: come sono nate le prime stelle, le prime galassie».
Per saperne di più, riascolta l’intervista!