Invia un messaggio alla diretta + 39 393 4440444

On Air

ASCOLTA LA RADIO #DOVEVIVITU

seleziona qui la tua area keyboard_arrow_down
  • play_arrow

    Bergamo

  • play_arrow

    Brescia

  • play_arrow

    Garda / Mantova

  • play_arrow

    Iseo

  • play_arrow

    Lecco

  • play_arrow

    Liguria

  • play_arrow

    Milano Ovest

  • play_arrow

    Piemonte (Cuneo, Asti)

  • play_arrow

    Piemonte (Torino)

  • play_arrow

    Valle Camonica

  • play_arrow

    Valle Seriana

  • play_arrow

    Valtellina (Sondrio)

  • play_arrow

    Varese

  • cover play_arrow

    Lo Sport

  • cover play_arrow

    Le Notizie

Radio Number One con LEGO Italia alla Fiera Campionaria di Bergamo

Radio Number One con LEGO Italia alla Fiera Campionaria di Bergamo

Anche quest’anno il Gruppo LEGO regala la magia e lo spirito delle feste ai bambini in difficoltà con la campagna #BuildToGive. Testimonia l’importanza delle attività ludiche

Durante le festività natalizie, molte famiglie si trovano ad affrontare sfide e difficoltà e non tutti hanno la possibilità di viverle con gioia. Anche per questo Natale, il Gruppo LEGO regala la magia e lo spirito delle feste ai bambini in difficoltà con la campagna #BuildToGive, giunta ormai al suo settimo anno consecutivo. La longeva iniziativa vuole ispirare gli appassionati del mattoncino e le loro famiglie a liberare la propria creatività per donare, grazie al gioco, il sorriso a chi ne ha più bisogno. È risaputo, infatti, che le attività ludiche sono fondamentali per ogni bambino, in quanto aiutano a sviluppare “superpoteri” e skill fondamentali come creatività, comunicazione e autostima, utili in ogni fase della loro vita. Ma non sono solo i bambini a trarre beneficio dal gioco: le attività ludiche rendono tutta la famiglia più felice, rafforzano i legami e migliorano il benessere, soprattutto per chi ne ha più bisogno.

Tra le tante attività che il Gruppo LEGO porta avanti per rispondere a questa necessità, anche quest’anno torna in scena la campagna #BuildToGive. Per prendere parte a questa iniziativa, il primo passo è realizzare un cuore con i mattoncini LEGO. Una volta creato, basterà condividerlo sui social media o su LEGO Life utilizzando l’hashtag #BuildToGive…e la magia è compiuta! Per ciascuna creazione dedicata al Natale e pubblicata entro il 31 dicembre, il Gruppo LEGO donerà un set ai piccoli più bisognosi in tutto il mondo: durante le feste, infatti, oltre due milioni di bambini, tra ospedali, orfanotrofi o comunità bisognose, potranno finalmente avere la possibilità di divertirsi e vivere un magico periodo natalizio. 

In Italia, l’iniziativa presente dal 2018, prevede per quest’anno una donazione da parte del Gruppo LEGO di 281.216 set. L’attività vedrà come main partner Fondazione ABIO Italia Onlus per il bambino in ospedale che aiuta i più piccoli a superare l’impatto con l’ospedale attraverso il gioco, l’ascolto, il sorriso e ambienti a misura di bambino. Ma le sorprese non sono finite qui: a rendere ancora più speciale la campagna #BuildToGive, il Gruppo LEGO ha in programma un’iniziativa degna di Guinness World Record! A partire dal mese di agosto fino al 29 ottobre, da un’idea Pierluigi Cervati, fondatore della Città del Mattoncino, verrà costruito il Mosaico Lenticolare in mattoncini LEGO più grande al mondo che rappresenta le città di Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023. Il mosaico, lungo 16,83 metri e alto 3,06, verrà realizzato con il supporto dei bambini dei reparti pediatrici di diversi ospedali e altre realtà locali.

Il giorno dell’assegnazione del record è prevista il 29 ottobre in occasione dell’evento Mattoncini a Bergamo presso la Fiera Campionaria di Bergamo, dove i visitatori, a partire da sabato 28, avranno l’occasione di completare il mosaico ed essere partecipi alla realizzazione del record. «Il Gruppo LEGO sa che la magia del Natale risiede nella creatività dei bambini, nei loro sogni e nei loro desideri. Per questo siamo determinati a garantire che nessun bambino venga privato del momento del gioco, indipendentemente dalla sua situazione – afferma Marco Capone, General Manager LEGO Italia –. Come ogni anno, in occasione della campagna #BuildToGive, siamo felici di sostenere e ringraziare la Fondazione ABIO Italia Onlus che ha reso possibile, ancora una volta, di portare serenità alle famiglie in difficoltà. Non vediamo l’ora di svelare il Mosaico Lenticolare in mattoncini LEGO più grande al mondo. L’opera rappresenta l’unione di due grandi città, quest’anno nominate Capitali della Cultura 2023: un simbolo di unione che vuole essere espressione di solidarietà e condivisione».

«Siamo davvero felici, ed onorati, di essere stati scelti per il quinto anno consecutivo come main partner di questo bellissimo progetto! Grazie a LEGO e alla campagna #BuildToGive regaleremo un sorriso ai bambini che trascorreranno le festività natalizie in ospedale – afferma Eugenio Bernardi, vicepresidente di Fondazione ABIO Italia Onlus -. I set di mattoncini donati rappresentano per i volontari ABIO uno strumento utilissimo per garantire gioco e spensieratezza ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie che vivono l’esperienza dell’ospedalizzazione. Giocare è l’attività principale di un bambino, un vero e proprio diritto, anche in ospedale, che aiuta i più piccoli ad affrontare serenamente il periodo di ricovero e ha un impatto positivo sul percorso clinico».

A dar voce ai valori dell’iniziativa, quest’anno, ci sarà Pietro Morello, Ambassador del progetto Build To Give e musicista impegnato in progetti umanitari, che per l’occasione ha preso parte attiva all’iniziativa di costruzione del Mosaico negli Ospedali e che sarà presente durante l’evento di assegnazione del Guinness World Record. «È per me davvero un onore essere Ambassador della nuova campagna italiana Build To Give del Gruppo LEGO. Ho sentito questa iniziativa molto vicina a me e soprattutto ai miei valori quali la garanzia dei diritti dell’infanzia, l’importanza della condivisione e del racconto, soprattutto per attività legate alla solidarietà e all’amicizia. Per mio percorso personale, mi sento molto affine a queste tematiche – spiega Pietro Morello -. Quando non sono in viaggio per le missioni umanitarie, lavoro nel reparto oncologico dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino attraverso percorsi di muscia. Il progetto Build To Give si inserisce bene nel mio percorso di vita: sono fermamente convinto che il gioco sia fondamentale per la crescita dei bambini, e che possa diventare un momento di unione e di condivisione in famiglia, anche, e soprattutto, nelle situazioni più delicate».

Se vuoi saperne di più sulla campagna e come puoi partecipare, visita LEGO.com/BuildToGive.

GRUPPO LEGO – La missione di LEGO Group è ispirare e sviluppare i costruttori del futuro attraverso il potere del gioco. Il LEGO System in Play, con le sue fondamenta in mattoncini LEGO®, consente ai bambini e fan di costruire e ricostruire tutto ciò che possono immaginare. Il Gruppo LEGO è stato fondato a Billund, in Danimarca, nel 1932 da Ole Kirk Kristiansen, il cui nome deriva dalle due parole danesi LEg GOdt, che significa “Gioca bene”. Oggi, il Gruppo LEGO rimane un’azienda a conduzione familiare con sede a Billund. Tuttavia, i suoi prodotti sono ora venduti in oltre 140 paesi in tutto il mondo. Per maggiori informazioni: www.LEGO.com.

#BUILDTOGIVE – Come parte integrante dell’attivazione della campagna natalizia #BuildToGive 2023, il Gruppo LEGO donerà un set LEGO® in beneficienza ad un bambino per ogni regalo realizzato con i mattoncini LEGO e condiviso sui social media con l’hashtag #BuildToGive. I bambini al di sotto dei 13 anni devono avere il consenso dei genitori prima di pubblicare online. La donazione annuale avrà un tetto massimo di 2,000,000 set LEGO per un valore complessivo di 20,000,000 dollari. Negli anni precedenti, il Gruppo ha donato più di 4,7 milioni di set ai bambini in difficoltà di tutto il mondo. 

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su facebook

POST CORRELATI

Redazione

Artigiani e artigiane delle parole, lavoratori dell’informazione:
conosci chi progetta e scrive tutto quello che leggi qui, e non solo?

Alessandra Valtolina

Redazione

Alessandra Valtolina

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Andrea Ferrari

Redazione

Andrea Ferrari

Laurea in linguaggi dei media, poi la specializzazione in digital content management, e così mi occupo anche dei canali web e social di Radio Number One. Amo la musica, canto sempre (forse troppo), suono clarinetto e tastiera. Col mio gruppo Esatonica ho inciso il disco “Bello oggettivo” nel 2014, e appena possibile mi esibisco in acustico col trio La Percentuale

Claudio Chiari

Redazione

Claudio Chiari

La tentazione di sorridere e di ironizzare su qualsiasi notizia è sempre dietro l’angolo, ma quando parte la sigletta delle news gli ascoltatori si aspettano che tu sia attendibile e credibile. Da sempre mi muovo su questo delicato equilibrio che vede da una parte il giornalista e dall’altra lo speaker che si lascia un po’ andare. Sono convinto che le prime ore del mattino in radio abbiano un fascino particolare, ma chissà che un giorno non riesca a svegliarmi ad un’ora decente… Il mio sogno è andare in onda ogni giorno da una piazza diversa per raccontare la vita della gente che ci ascolta. Odio i negazionisti e i fabbricatori di fake news, amo le persone molto intelligenti e che non se la tirano. Mi affascina lo sport, anche se negli ultimi anni la passione per la cucina gli sta rubando un po’ di spazio. E la pancia lo conferma...

Denny Nardi

Redazione

Denny Nardi

Un 31 agosto del secolo scorso in quel di Monza verso le 22.30 nacqui in un ospedale cittadino. Tre ostetriche arrivarono a cavallo dei loro carrelli e mi portarono la crema, i pannolini e il biberon… Fuori dalla sala parto (che in quel caso fu una sala arrivo) si stagliavano moltissime persone che facevano i lavori più disparati. C’era un falegname, un muratore, un elettricista, un imbianchino e via via molti altri. Solo in un secondo momento seppi che erano lì per risistemare la corsia e non per me, ma la gioia iniziale fu tanta lo stesso. Il silenzio di quella serata non venne interrotta da un pianto, ma dalla notizia che davo sulla nascita del bimbo che era nato nella sala vicino alla mia e che, probabilmente da grande, avrebbe fatto lo sportivo. Il resto è storia comune.

Marco Vignoletti

Redazione

Marco Vignoletti

Come ci si racconta in poche righe? Non sapendo da che parte cominciare, ho chiesto una mano a mio figlio Stefano (di 10 anni), il quale si è prontamente messo a disposizione: “Papi, sei pelato!”, è stata la prima risposta, che mi ha dimostrato una certa capacità di cogliere il mio travolgente lato estetico. Alla richiesta di andare “oltre”, mi ha osservato con fare implacabile dicendo: “Una cosa veloce che sono in chat con gli amici, ma secondo me sei simpatico, sempre allegro, sensibile e hai tanti amici che ti vogliono bene”. Ed è sparito nella sua stanza, anche lui sempre allegro, con i 10 euro appena guadagnati.

Patrizio Romano

Redazione

Patrizio Romano

Faccio parte della redazione giornalistica e mi potete trovare in onda tutti i giorni feriali con l’informazione. Con l’obiettivo che sia la più puntuale e chiara possibile. E con il vizietto di appassionarmi ancora allo sport!

Radio Number One è #DOVEVIVITU.
Musica italiana e internazionale, notizie e articoli dal mondo dell’attualità, podcast e approfondimenti su musica, spettacolo, arte, cultura, libri e sport.
Radio Number One siamo noi: facciamo divertire più di 200mila ascoltatori ogni giorno e oltre un milione alla settimana. E il nostro obiettivo è quello di sempre: la buona musica #DOVEVIVITU

Radio Lagouno srl a socio unico
SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11
24122 Bergamo (Italia)
P.I. & C.F. 00699990164
REA: BG-166254

©2017 Radio Lagouno srl a socio unico | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 |
Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy WhatsApp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach

©2017 Radio Lagouno s.r.l. | SEDE LEGALE: Via Camozzi 9/11 – 24122 Bergamo (Italia) | P.I. & C.F. 00699990164 | REA: BG-166254 | Privacy Policy e Note Legali | Cookie Policy | Privacy Policy Whatsapp | Codice Etico | Codice Reclami | Crafted by ADL -Your Digital Coach
0%