Dal 1°al 4 giugno a Chiavari (Genova) la decima edizione del Festival della Parola, con tanti temi importanti, ospiti illustri e altro ancora
Ai nastri di partenza a Chiavari, in provincia di Genova, la decima edizione del Festival della Parola. Si svolgerà dal 1° al 4 giugno e Radio Number One è felice di essere presente in qualità di media partner. La parola d’ordine del Festival sarà ¿Ri(e)voluzione? perché la questione sorta è stata: una rivoluzione dei diritti, delle emozioni, delle opportunità green, ma anche della tecnologia, può essere pura Evoluzione? Ma si parlerà anche di ambiente, di mare e intelligenza artificiale. Perché la ri(e)voluzione passa anche dalla cura del pianeta e dall’uso intelligente di una tecnologia che ci rende la vita più facile, oltre che rapida e social.
LE INIZIATIVE – Un evento finanziato dal Comune di Chiavari, Assessorato al Turismo e con il contributo di Regione Liguria, e che negli anni è cresciuto sempre di più. Sono tante le iniziative promosse: interviste, talk, concerti, mostre e un flash mob per sostenere la libertà e i diritti delle donne iraniane. Ma ci saranno anche proposte collaterali come il FuoriFestival della Parola con eventi in centro e al porto turistico organizzati dai commerciani e dalle associazioni del territorio; oppure il DidaFestival, con showcase, dibattiti, incontri proposti dagli studenti delle scuole della città e del circondario.
OSPITI – Tantissimi, ovviamente, i personaggi coinvolti nel programma, consultabile per intero QUI. Da Rosa Teruzzi (volto di Quarto grado, fra le altre cose) che ha scritto romanzi e libri vari, sia gialli che non, alla giornalista Francesca Fagnani, nota per il programma Rai Belve, e che riceverà il Premio Ambasciatrice della Parola 2023. E ancora Piero Pelù (sempre attento alle vicende ambientali), il direttore di Rockol Franco Zanetti, l’ex portiere Gianluca Pagliuca, il giornalista musicale Mario Luzzatto Fegis, le scrittrici Cinzia Leone, Mariapia Veladiano, Aisha Valeria Lazzerini e molti altri.