Quali comportamenti per evitare il blackout?
Radio Number One e il Gruppo Assicurativo Helvetia ti guidano nel mondo della sicurezza in strada, con consigli utili per una copertura ottimale del tuo veicolo e dei suoi passeggeri.
Con l’aiuto di diversi esperti, affrontiamo anche il tema della sicurezza dei bimbi in auto. Ecco la puntata di questa settimana.
VIAGGIARE SICURI: PUNTATA 15
Quali sono i comportamenti più indicati per prevenire il Black out? E’ vero che fare sport, yoga, rilassamento, meditazione può servire?
Risponde Lucilla Bottecchia Psicoterapeuta, Co-Autrice del Libro “Genitori al Lavoro” e Mamma.
Semplicemente quando ci accorgiamo che i livelli di stanchezza e di stress sono elevati dobbiamo ascoltarli come campanelli di allarme che ci avvertono che dobbiamo prenderci maggiormente cura di noi. Ogni persona ha un proprio approccio personale per rilassarsi e ricaricarsi. Indubbiamente il sonno è una parte fondamentale della vita. Ristora il corpo e la mente rimettendoli in connessione. Ma sono importanti tutti quei momenti in cui si sta a contatto profondo con sé, in cui ci si sente esistere e di essere presenti rispetto a quello che accade attorno a noi.
Proprio per riuscire a ricavare del tempo per riposarsi e distrarsi e fondamentale fare rete con parenti, amici, maestre e tutti coloro che ruotano intorno alla vitadei nostri figli per fare in modo che ci possa essere una comunità che si prende cura dei bambini e tutto il peso non cada esclusivamente sui genitori che devono quindi essere per forza performante. Il diritto ad essere aiutati, alla condivisione, è spesso sottostimato.