I Måneskin triofano al Festival di Sanremo 2021 davanti al duo Francesca Michielin-Fedez ed Ermal Meta. Premio della Critica a Willie Peyote
Si chiude con la vittoria dei Måneskin con la loro canzone rock Zitti e buoni la 71esima edizione del Festival di Sanremo, segnata dalla pandemia da Covid-19 che non ha permesso il consueto svolgimento. Un Sanremo totalmente inedito, condotto magistralmente da Amadeus – anche direttore artistico – e Fiorello. Con la partecipazione di Achille Lauro e Zlatan Ibrahimović. Non era semplice portare a termine un Festival così diverso dal solito, con obbligo di rispettare un corposo protocollo sanitario. Secondo posto per il duo Francesca Michielin-Fedez, terzo per Ermal Meta, che è stato primo per tutte le prime quattro serate.
LA TOP 10 – Quarto posto per il duo siciliano Colapesce-Dimartino, favoritissimo alla vigilia. Quinto posto per Irama, che non ha mai potuto esibirsi sul palco dell’Ariston nelle cinque serate a causa della positività al Covid-19 di due suoi collaboratori; sesto Willie Peyote, che comunque ha vinto il Premio della Critica Mia Martini (un testo molto attuale, che rappresenta la nostra realtà di tutti i giorni a causa della pandemia). Annalisa e Madame rispettivamente settima e ottava, Orietta Berti chiude nona a sorpresa, mentre Arisa è decima.
I VARI PREMI – Come detto, il Premio della Critica Mia Martini va a Willie Peyote; il Premio Lucio Dalla della Sala Stampa è per Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima; il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è vinto dalla giovanissima Madame con Voce; il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale (assegnato dall’orchestra) va ad Ermal Meta con Un milione di cose da dirti.
Ecco la classifica finale della 71esima edizione del Festival di Sanremo:
1 Måneskin
2 Fedez ft. Francesca Michielin
3 Ermal Meta
4 Colapesce e Dimartino
5 Irama
6 Willie Peyote
7 Annalisa
8 Madame
9 Orietta Berti
10 Arisa
11 La Rappresentante di Lista
12 Extraliscio feat Davide Toffolo
13 Lo Stato Sociale
14 Glicine
15 Malika Ayane
16 Fulminacci
17 Max Gazzè
18 Fasma
19 Gaia
20 Coma Cose
21 Ghemon
22 Francesco Renga
23 Gio Evan
24 Bugo
25 Aiello
26 Random