Ai microfoni di Liliana Russo, il giornalista Vito Tartamella ha presentato il suo libro Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici
Durante la mattinata del 4 agosto, Liliana Russo ha intervistato il giornalista Vito Tartamella, autore del libro Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici. Siamo convinti che gli scienziati siano persone molto serie, ma grazie a questo libro capiamo che tutto ciò è solo uno stereotipo. Il volume è una prova che anche «le grandi menti possono essere molto creative», come ci rivela lo stesso autore, e che gli scienziati sono persone molto divertenti in grado di fare scherzi. Nella raccolta di marachelle “scientifiche” troviamo molti scienziati celebri e premi Nobel, tra cui Guglielmo Marconi. L’inventore della radio si divertiva a spaventare la sua cuoca inserendo nei polli spennati in cucina dei cavi, che con impulsi elettrici facevano muovere gli animali.
Per saperne di più, riascolta l’intervista!